Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza mette a disposizione 597,3 milioni di euro fino ad esaurimento risorse con scadenza al 30/06/2026.
Potranno beneficiare del contributo relativo ai veicoli commerciali (N1) le microimprese, ovvero imprese che impiegano meno di 10 dipendenti e che realizzano un fatturato annuo o un bilancio annuo non superiore 2 milioni di euro aventi sede legale in aree urbane funzionali (FUA).
Ogni microimpresa ha diritto ad un incentivo che copre fino al 30% del prezzo di acquisto del veicolo (IVA esclusa) con un massimale di 20.000 di euro, per l’acquisto di massimo due veicoli nuovi per microimpresa.
Per ottenere l’incentivo i beneficiari dovranno registrarsi alla piattaforma dedicata, che diventerà operativa solo dopo la pubblicazione del Decreto Dirigenziale, sulla quale i venditori avranno caricato una “vetrina” completata con i veicoli acquistabili.
Ogni contributo per l'acquisto di un veicolo nuovo è subordinato alla rottamazione di un veicolo N1 con motorizzazione fino a Euro 5 ed intestato da almeno 6 mesi al titolare della microimpresa; I veicoli oggetto di incentivo devono essere intestati al soggetto beneficiario e la proprietà deve essere mantenuta per almeno 24 mesi.